REdUSE è un progetto Europeo di Friends of the Earth / Amici della Terra (co-finanziato dalla Commissione Europea) con un focus molto ampio di cui la comunicazione e la proposta formativa nelle Scuole rappresenta una parte. La campagna, infatti, prevede anche attività di ricerca scientifica sulla quale basare proposte di policy in Europa : in particolare per l'adozione di indicatori di sostenibilità nella Roadmap to a Resource Efficient Europe, per misurare l'uso e consumo di risorse naturali in Europa e definire obiettivi di risparmio ed efficienza.
Gli Amici della Terra Europei e il SERI (Sustainable Europe Research Institute), hanno sviluppato un set di indicatori che considera il consumo complessivo di materiale, acqua, territorio e le emissioni di gas serra legati alla produzione dei generi di consumo e dei servizi in Europa .
Attraverso la misurazione di quantità fisiche questi indicatori sono uno strumento efficace per indirizzare politiche regolatorie basate su obiettivi di efficienza o per verificare i progressi e l'impatto delle politiche correnti. Possono essere anche utili alle imprese per valutare e migliorare l'uso e consumo di risorse associato ai loro prodotti e alle loro attività.
Gli Amici della Terra Europei chiedono che l'Europa adotti un sistema di misurazione dell'uso e consumo delle risorse naturali attraverso gli indicatori proposti come strumento di supporto decisionale per le politiche ambientali comunitarie.
La campagna ha la doppia finalità di influenzare le decisioni Comunitarie relative all'implementazione della Roadmad toward a Resource Efficient Europe, nonché di portare all'attenzione dell'opinione pubblica il tema specifico dell'impatto sociale e ambientale dell'uso e consumo di risorse naturali da parte dell'Europa.
Dunque REdUSE da un lato si rivolge a decisori politici attraverso l'organizzazione di conferenze internazionali sul tema e dall'altro ai cittadini attraverso la pubblicazione di notizie, report e altre informazioni specifiche, cercando anche di coinvolgerli a una partecipazione attiva nel processo decisionale in corso a Bruxelles, attraverso la sottoscrizione di petizioni in supporto delle proposte della campagna.
per informazioni e rapporti vedi: